4 zucchine medie
2 uova
100 gr pan grattato
50 gr parmigiano reggiano grattugiato
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- olio vegetale per friggere
1. Inizia preparando le zucchine: lava bene le zucchine medie, quindi taglia le estremità e affettale a fette sottili nel senso della lunghezza. Puoi utilizzare una mandolina o un coltello affilato per ottenere fette uniformi.
2. Prepara tre ciotole poco profonde. Nella prima ciotola, sbatti leggermente le uova con una presa di sale e pepe nero. Nella seconda ciotola, mescola insieme il pangrattato, il Parmigiano Reggiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe nero. La terza ciotola servirà per la farina.
3. Prendi una fetta di zucchina e passala prima nella farina, assicurandoti che sia coperta uniformemente, quindi immergila nella miscela di uova battute, assicurandoti che sia ben rivestita. Infine, passa la fetta nella miscela di pangrattato e formaggio, pressando leggermente per far aderire la panatura. Ripeti questa procedura per tutte le fette di zucchina.
4. Una volta che tutte le fette di zucchina sono panate, metti una padella antiaderente sul fuoco e aggiungi abbondante olio vegetale per friggere. Riscalda l'olio a fuoco medio-alto.
5. Quando l'olio è caldo, prendi alcune fette di zucchina impanate e mettile delicatamente nell'olio caldo. Fai attenzione a non sovraccaricare la padella, altrimenti le cotolette non si cuoceranno uniformemente. Friggi le cotolette di zucchine per circa 2-3 minuti su ogni lato o finché non diventano dorate e croccanti.
6. Ripeti il processo con le restanti cotolette di zucchine fino a quando tutte sono state fritte.
7. Le cotolette di zucchine fritte sono pronte per essere servite! Puoi accompagnare questo contorno sfizioso con una salsa di pomodoro fresca o una salsa all'aglio e prezzemolo.